I quadri Motor Control Center tipo SYSTEM” LV 2004 sono un sistema modulare a cassetti estraibili destinati al comando, al controllo e alla protezione dei motori in bassa tensione. Grazie alla loro versatilità si adattano facilmente a qualsiasi configurazione di impianto, schema elettrico e luogo d’installazione. La completa accessibilità dal fronte del quadro ne consente l’installazione contro parete o la realizzazione della versione doppio fronte con conseguente ottimizzazione degli spazi. Le operazioni d’inserzione ed estrazione dei cassetti estraibili e l’accessibilità al vano cavi in entrata e uscita si possono effettuare dal fronte, senza pericolo di contatto con eventuali parti in tensione.
Grazie alla loro concezione modulare semplice e robusta, trovano impiego in impianti per centrali, impianti industriali, impianti di bordo e ovunque siano richieste:
Il quadro SYSTEM LV2004 è stato progettato e costruito in conformità alle norme nazionali e internazionali:
I quadri SYSTEM LV2004 sono stati sottoposti alle prove di tipo previste dalle norme. Su richiesta è disponibile la relativa documentazione rilasciata da laboratori nazionali e internazionali.
Tutti i quadri vengono sottoposti alle prove individuali previste dalle norme, quali:
Uno scomparto SYSTEM LV2004 è costituito da elementi standardizzati la cui tecnica di assemblaggio consente di effettuare eventuali operazioni di modifica e/o adattazione in completa sicurezza, senza regolazioni e attrezzature particolari.
La struttura è caratterizzata da 3 zone funzionali:
Queste 3 zone sono racchiuse in un involucro metallico che realizza il grado di protezione contro i contatti con parti attive e la penetrazione di corpi estranei liquidi e solidi (CEI EN60529).
La concezione modulare consente:
| Caratteristiche elettriche | ||
|---|---|---|
| Tensione nominale d'isolamento (Ui) | 1000V | |
| Tensione nominale di impiego (Ue) | 690V | |
| Frequenza nominale | 50/60 Hz | |
| Corrente nominale (per valori superiori, consultateci) | sbarre principali | ≤ 2000A |
| sbarre di distribuzione | 630A | |
| Corrente nominale di breve durata per 1 sec. (Icw) | ≤ 50 / 70 kA | |
| Corrente nominale di picco (Ipk) | ≤ 105 / 154 kA | |
| Grado di protezione (secondo EN 60529) | involucro esterno | standard IP31 (su richiesta fino IP54) |
| a portella aperta | IP2X | |
| Numero moduli massimo per scomparto | 12 | |
| Grandezze cassetti estraibili | 1/2-1-2-3-4 | |
| Corrente nominale pinze cassetti | ≤ 400 A | |
| Colore standard involucro esterno | RAL 9002 | |
| Accessibilità | dal fronte | |
| Installation | contre un mur ou dos à dos | |
| Entrata e uscita cavi | dall'alto o dal basso | |
| Dimensioni scomparto | larghezza [mm] | 800 |
| altezza [mm] | 2365 | |
| profondità [mm] | 630 | |
| Protezione delle persone arco interno (IEC 61641) | su richiesta |
| TEST REPORT N° | OGGETTO DELLA PROVA | NORME |
|---|---|---|
| CN13S0171058-01 | Resistenza alla corrosione severità A Ciclo caldo umido (Nebbia salina ) | CEI EN 61439 |
| 11-0766-06 | Sollevamento | CEI EN 61439 |
| 02SM00036 | Impatto meccanico | CEI EN 61439 |
| 17049-R01 | Grado di protezione IP56 | CRI EN 60529 |
| TR-LM-0598 | Grado di protezione degli involucri IP44 | CEI EN 60439 |
| Tensione di tenuta ad impulso | ||
| Funzionamento meccanico | ||
| TR-LM-0667- 50kA | Protezione contro la scossa elettrica ed intergità dei circuiti di protezione | CEI EN 60439 |
| Effetiva continuità della messa a terra tra le messe del Quadro ed il circuito di protezione | ||
| Tenuta al cortocircuito | ||
| TR-LM-0668- 70kA | Protezione contro la scossa elettrica ed intergità dei circuiti di protezione | CEI EN 60439 |
| Effettiva continuità della messa a terra tra le messe del Quadro ed il circuito di protezione | ||
| Tenuta al cortocircuito | ||
| 14-0770-01 | Proprietà dielettriche: Tensione di tenuta a frequenza industriale | CEI EN 60439 |
| 14-0817-03- LF | Limiti di sovratemperatura | CEI EN 61439 |
| 11-0766-03 | ||
| TR-LM-00/0971 | Tenuta Arco Interno | CEI EN 60439 |
| 2005-0501-00 | CEI EN 61439 |